- Traduzione
- Interpretariato
- SEO
- Lingue
- Lingue
- Combinazioni linguistiche
- Lingue latine
- Lingue anglosassoni
- Lingue scandinave
- Lingue slave
- Lingue asiatiche
- Altre lingue
- Risorse
- Chi siamo
- Il nostro blog sulla traduzione in italiano
- I rischi dell’uso dell’intelligenza artificiale nella traduzione medica
- I 5 passi fondamentali per un servizio di localizzazione di successo
- Nuovi lavori di traduzione con l’avvento dell’intelligenza artificiale
- Assumere il miglior traduttore professionista per la vostra azienda
- Le sfide del turismo sostenibile in un’interpretazione a Draguignan
- Come è cambiata la traduzione medica dopo il COVID
- Perché è importante tradurre uno slogan
- Tradurre videogiochi: una dura battaglia!
- Tradurre o non tradurre: L’esempio di Harry Potter
- Tradurre: un sogno o un incubo?
- Traduttori freelance e periodi di stallo
- Agenzia di traduzione vs bilingue
- Il francese relegato ai margini delle istituzioni europee
- 5 idee per mantenere vivo il tuo francese
- 10 segni di inefficacia dei corsi di lingua aziendali
- 6 conoscenze essenziali per essere un buon traduttore
- 6 teorie della traduzione contemporanee
- 6 esempi di polizia linguistica
- 5 tecniche di traduzione letteraria
- 5 CAT tools che tutti i traduttori dovrebbero utilizzare
- 5 errori da evitare per trarre il meglio dai corsi di lingua interni
- Un servizio di traduzione per una lingua immaginaria!
- 7 tecniche di traduzione per facilitare il tuo lavoro
- 20 citazioni sulla traduzione
- 10 modi fai da te per praticare il francese
- 20 buoni motivi per imparare una nuova lingua
- Perché le agenzie di traduzione dovrebbero investire in strumenti CAT?
- Working Holiday Visa: Quali documenti è necessario tradurre per viaggiare?
- Qual è la lingua più felice?
- Le 5 principali abilità di un buon traduttore
- Occhiali che traducono? Un nuovo servizio di traduzione innovativo!
- Traduzione: è indispensabile specializzarsi per avere successo?
- 6 frasi che i traduttori non ne possono più di sentire
- I problemi della punteggiatura cinese
- Le 10 migliori scuse usate dai traduttori con le agenzie di traduzione
- Esperanto, l’unica lingua artificiale che ha preso vita
- Le tribolazioni di un traduttore
- Perché scegliere un’agenzia di traduzione a Parigi o vicino a te?
- Offrire tariffe di traduzione diverse a seconda del cliente: pro e contro
- Come dire “No” a un progetto di traduzione?
- Che cos’è una Back Translation?
- 7 segreti per imparare una lingua straniera
- Traduzione: una professione destinata all’estinzione?
- I 10 comandamenti del traduttore freelance
- Culture Connection Inc. entra a far parte dell’elenco annuale delle migliori agenzie di traduzione di New York secondo Clutch
- Sottotitolare I Caraibi: una bella sfida
- 5 consigli per concordare la scadenza di una traduzione urgente
- La vera natura del traduttore freelance
- Quale valore aggiunto apporta un’agenzia di traduzione?
- Francese del Québec e francese della Francia: le differenze
- Gli errori della traduzione automatica
- Tradurre il libro bianco, un servizio di traduzione non sempre facile
- L’evoluzione delle necessità nella traduzione finanziaria
- Didier Ruiller e il sottotitolaggio: un viaggio andata e ritorno
- Interpretare per salvare le lingue indigene
- San Girolamo: il santo patrono delle vostre traduzioni
- Quando oratore e interprete non si capiscono
- Tradurre vuol dire creare un’equivalenza!
- Anaïs Duchet e la traduzione audiovisiva: i retroscena del sottotitolaggio di serie
- La prova di traduzione, una sprezzante realtà
- Saper dire di no a un progetto di traduzione
- Servizi di revisione, correzione, rilettura, edizione: di cosa si tratta?
- Una voce in rappresentanza dell’acqua a Parigi
- Perché le traduzioni sono spesso urgenti?
- Un’interpretazione commerciale in alta risoluzione
- 10 idee sulle agenzie di traduzione
- Workshop per traduttori con Xosé Castro a Buenos Aires
- 5 consigli per diventare traduttore finanziario
- “La cosa più importante per un interprete è avere un sesto senso per sapersi documentare”
- Una trattativa affidabile per i viaggi d’affari
- Come essere certi della qualità delle vostre traduzioni?
- Un’interpretazione tecnica nella catena di distribuzione farmaceutica di GIRP
- Perché non bisogna lesinare sulla qualità delle traduzioni?
- Cinque errori di traduzione legale
- Traduttori freelance e vacanze: un’unione impossibile?
- Come mettere fine alla traduzione-esecuzione?
- L’interprete di conferenza, presenza indispensabile per un evento internazionale di successo
- 6 problemi di traduzione
- La traduzione dei titoli dei film: un vero rompicapo!
- 5 consigli per diventare interprete sportivo
- Un’interpretazione di coke e zolfo a Buenos Aires
- Nadège Gayon-Debonnet: la vita di una traduttrice specializzata in localizzazione di videogiochi
- Agenzia di traduzione: come scegliere i propri fornitori di servizi di Desktop Publishing?
- Dare energia all’interpretazione simultanea
- Inglese britannico vs inglese americano: differenze
- Un mediatore tra le idee di Radio Mitre e Deezer
- Lingue e Internet: i vincitori redigono i contenuti web
- Interpretazione simultanea vs interpretazione consecutiva
- Un’interpretazione tecnica per il futuro di Nizza
- “Nelle zone di guerra, gli interpreti sono dei paria”
- 5 criteri per scegliere bene la vostra agenzia di traduzione
- LARTC in Cile: interpretazione simultanea per l’industria petrolchimica latino-americana
- Traduzione automatica o traduzione manuale?
- Interpretazione turistica sotto il sole di Marsiglia
- Le conseguenze di una pessima traduzione finanziaria
- Un’annosa battaglia per salvare l’interpretazione
- Profumo di interpretazione a Parigi
- L’arte e la scienza del sottotitolaggio
- “Sono poche le case editrici che proteggono i propri traduttori”
- L’interpretazione: l’accessorio ideale per l’Expo dei prodotti di lusso
- I diversi campi di applicazione della localizzazione
- Le nuove sfide della traduzione di serie tv
- “La traduzione non si limita al passaggio da una lingua a un’altra”
- Come scegliere un’agenzia di traduzione di qualità
- La precisione, asse portante dell’interpretazione giuridica
- Che tipo di spagnolo scegliere per penetrare i mercati di lingua spagnola?
- La localizzazione: molto più che una traduzione
- 4 fonti di errore nella traduzione per il marketing
- L’interpretazione simultanea al servizio della conferenza LARTC 2018 – Ask the Experts
- Il futuro della localizzazione di videogiochi
- Cara agenzia di traduzione, ho alcune domande da farti!
- Diventare un traduttore: consigli ed errori da evitare
- Le tre sfide della traduzione di siti web per il turismo
- L’interprete di conferenza al servizio del cinema
- Localizzazione: cosa comporta per la traduzione?
- Una traduzione urgente e una traduzione di qualità sono compatibili?
- La traduzione medica e la sua diagnosi professionale
- Cinque errori di traduzione medica
- 8 diversi tipi di servizi di traduzione
- Interpretazione di conferenza al Premio Carmignac per il fotogiornalismo
- Il vincolo di riservatezza nell’interpretariato di conferenza
- L’interpretariato di conferenza al servizio della medicina
- Quando oratore e interprete non si capiscono
- E la tua agenzia di traduzione parla la lingua di Google?
- Tradurre dall’italiano all’inglese: quale varietà utilizzare per quale mercato anglofono
- Interpreti di guerra: attori invisibli della storia
- Risposte alle domande più frequenti sull’interpretazione